Scopri itinerario

La “Venezia” di Euskadi

Non appena si mette piede in questo borgo ci si rende conto della sua singolarità. Indubbiamente ogni paesino della Bizkaia ha una personalità a sé, ma si può dire che qui ad Ea questa sensazione diventa ancor più intensa. Sarà per le sue viuzze pittoresche, per il fiume che la attraversa o per la bellezza dei suoi ponti di pietra, Ea è conosciuta come la “Venezia” di Euskadi. E non c’è da stupirsi!

Le abitazioni del borgo costeggiano l’Ea, il fiume che scorre al centro del paese e che accompagna anche le stradine del villaggio fino all’oceano. Percorrendo il viale principale verso il mare, troviamo quattro ponti che ci permettono di attraversare il paesino da un lato all’altro. Il più noto di tutti è il ponte romano, tipica cartolina di Ea.

E proprio il mare è uno dei maggiori richiami del posto; non è un caso che Ea sia un paese dalle forti radici marinare. Una passeggiata per le viuzze che conducono alla riva e ci si ritrova in un porticciolo da pesca da cui i marinai si avventurano a mare aperto. Come tutto qui ad Ea anche le barche sono piccole, sono barchette.

Con le maree il paesaggio di Ea cambia notevolmente. Quando il livello del mare è basso e l’acqua si ritira, l’arenile della spiaggia si trasforma in un ampio spazio, perfetto per prendere il sole, farsi il bagno o passeggiare. La differenza del livello dell’acqua con la marea è tale che, quando è bassa, le barche del porto non possono uscire perché restano incagliate nella sabbia.

Uno dei luoghi più belli della zona che offre un panorama mozzafiato è il belvedere Mirador de la Atalaya. Si trova poco dopo essersi lasciati alle spalle il porto, alla foce del fiume Ea, e a ridosso del Mar Cantabrico. Da qui è possibile contemplare i marinai al lavoro e quando escono o rientrano dal mare. È anche uno dei punti migliori da cui ammirare il paesaggio retrostante e godersi la bellezza di Ea, uno dei tesori nascosti di Urdaibai.

Riserva della Biosfera di Urdaibai

Il comune di Ea si trova a Urdaibai, territorio che nel 1984 è stato dichiarato dall’UNESCO Riserva della Biosfera. Nei 22.000 ettari su cui si estende questo territorio si possono trovare spiagge, scogliere, fiumi e corsi d’acqua sotterranei che fanno di quest’area un paradiso per flora e fauna.

La Riserva di Urdaibai mira a salvaguardare le risorse genetiche: le specie, gli ecosistemi e il patrimonio geologico. Ad oggi vanta 729 specie di fauna, 821 specie di flora, 86 habitat e 43 siti di interesse geologico.

Cosa fare ad Ea

Se la magia di questo paesino è riuscita a stregarti, ecco una serie di itinerari per goderti appieno la visita ad Ea.

Ferriera Urtubiaga

Dal centro urbano di Ea inizia un sentiero fino al mulino e alla ferriera Urtubiaga. Si tratta di un complesso industriale di grande valore del XV secolo che conserva ancora intatte le mura, gli archi e le vecchie dighe. Una passeggiata accessibile a tutti per apprezzare la natura e la storia di Ea.

Eremo de la Atalaya

Ancora più alto del belvedere Mirador de la Atalaya si trova la Ermita de la Concepción. Si racconta che alcuni pescatori decisero di costruire l’eremo dopo aver rinvenuto in mare un’immagine dell’Immacolata. Ci si arriva percorrendo un sentiero che parte dal centro del paese.

Le spiagge di Ea

Oltre al già citato arenile, Ea vanta una serie di altre spiagge, come quella rocciosa di Lapatza de Ea, o la spiaggia di Lapatza che si trova a Natxitua. Se siete amanti della natura selvaggia e poco frequentata, non potete assolutamente perdervele.

Cosa fare a Urdaibai

Il villaggio di Ea è solo uno degli angoli nascosti della zona di Urdaibai. Qui troverete i migliori consigli sulle cose da fare per approfittare al massimo del vostro viaggio.

Gernika, una città ricca di storia

Gernika è uno dei luoghi più simbolici della nostra terra. Immancabile una tappa alla Casa de Juntas, dove anticamente si riunivano, sotto il famoso Albero de Gernika, gli abitanti della Bizkaia per stabilire le leggi e dove oggi assumono l’incarico il Lehendakari (Presidente della Regione) e il Diputado General (Presidente della Provincia). La città è anche nota per il bombardamento che la devastò nel 1937 e che ispirò Picasso per il suo celebre dipinto “Guernica”.

Una passeggiata per la maremma di Urdaibai

Esiste un modo per addentrarsi nel cuore della Riserva della Biosfera de Urdaibai e circondarsi di natura. Stiamo parlando della passeggiata tra le paludi di Urdaibai, un magnifico percorso adatto a tutti i livelli che inizia a Gernika e termina a Kortezubi, passando per Forua. Il sentiero è tracciato da una passerella di legno che permette di passeggiare mentre si ammirano la flora e la fauna dell’area.

Salita a San Pedro de Atxarre

Se siete alla ricerca di emozioni più forti, ecco qui l’itinerario perfetto: salire a San Pedro de Atxarre, il miglior belvedere di tutta Urdaibai. Da qui, la vista sulla Riserva della Biosfera è davvero impressionante. Tuttavia, la salita dalla spiaggia di Laida è piuttosto impegnativa. Sarà necessario indossare abbigliamento da trekking e calzature adeguate.

Borghi marinari per #SeaLovers

Lungo tutta la costa della Bizkaia è possibile trovare pittoreschi villaggi di lunga tradizione marinara: Zierbena, Santurtzi, Portugalete, Getxo, Plentzia, Gorliz, Bakio, Bermeo, Mundaka, Lekeitio e Ondarroa. Ognuno di essi ha un passato diverso che gli amanti del mare in visita in Bizkaia non potranno lasciarsi sfuggire.